Non mi piace.Affatto.Questa improvvisa sete di privacy nei confronti delle notizie relative alla sfera personale degli indiziati di reato è per lo meno sospetta;avrete fatto caso,spero, che il giro di vite coincide con la pubblicazione di fatti (tutti da provare e probabilmente falsi) riguardanti Sircana,portavoce del governo Prodi,che non staremo qui ad analizzare.Il bloccare la diffusione di intercettazioni telefoniche in merito alla sfera sessuale e privata dei testimoni e degli indagati, non rilevanti ai fini delle inchieste, è certamente un’azione sacrosanta,ma verrebbe da chiedersi perchè, quando il sopruso riguarda soubrettes e fotografi,calciatori e procuratori,a nessuno viene in mente di preoccuparsi per padri e figli dei soggetti in questione,mentre, quando ad essere toccati sono i politici, inizia un pianto generale unito ad uno sdegno profondo, che producono, a stretto giro di posta, una legge ad hoc ,che magari limita la libertà di stampa,ma mette miracolosamente tutti daccordo, superando, per una volta, gli steccati tra gli opposti schieramenti.Gradirei che cotanta unità di intenti fosse usata anche per problemi del paese ben più gravi e assillanti.
Annunci
interessante il tuo raggionamento, concordo con te, buona domenica!